attivo Bonus 2024 rappresentato da un calendario illustrato del 2024 e bonus famiglia
I bonus del 2024 da applicare prima di dicembre 2024

Bonus 2024 Attivi: Scopri tutti i bonus attivi fino a Dicembre 2024

Nel 2024, il governo italiano ha introdotto una serie di bonus e incentivi volti a fornire un sollievo finanziario ai cittadini. I bonus 2024 coprono diverse aree come il sostegno alla famiglia, l’alloggio, il risparmio energetico, l’istruzione e altro ancora. Con così tanti bonus attivi nel 2024, è importante conoscere i dettagli specifici riguardanti l’idoneità, gli importi e le date per ogni bonus. Scopriamo i bonus più importanti del 2024 e i loro dettagli. Scopriamo insieme quali sono i bonus più importanti per te nel 2024 e i loro dettagli.

Bonus 2024: Bonus Asilo Nido 2024

Il Bonus Asilo Nido prosegue nel 2024 per sostenere le famiglie con bambini piccoli che frequentano gli asili nido. Questo bonus per l’asilo nido prevede fino a 3.000 euro all’anno, con pagamenti effettuati su base mensile. Sono ammissibili le famiglie con un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) fino a 25.000 euro. Le domande possono essere presentate direttamente tramite il sito web dell’INPS ed è necessario fornire la prova del pagamento delle rette dell’asilo nido.

Per informazioni specifiche sui bonus regionali, tra cui il Bonus Nido Lazio 2024 che offre fino a 400 euro al mese, assicurati di consultare la nostra guida dettagliata.

Informazioni chiave:

  • Importo massimo: 3.000 euro all’anno
  • Idoneità: IS fino a 25.000 euro
  • Come fare domanda: portale INPS
Bonus 2024 disponibili con genitori italiani

Bonus 2024: Bonus Prima Casa Under 36

Per aiutare i giovani ad acquistare la prima casa, è disponibile il Bonus Prima Casa 2024 per i cittadini di età inferiore ai 36 anni. Questo bonus prevede una garanzia statale sull’80% del mutuo e riduzioni fiscali sulle imposte di registro e ipotecarie. I richiedenti devono avere un reddito annuo inferiore a 40.000 euro. La domanda può essere presentata direttamente al momento dell’acquisto dell’immobile.

Informazioni chiave:

  • Limite di reddito: 40.000 euro all’anno
  • Garanzia statale: 80% del valore del mutuo

Bonus 2024: Assegno Unico Universale 2024

L’Assegno Unico Universale resta uno dei bonus famiglia più importanti del 2024. È rivolto alle famiglie con figli di età inferiore ai 21 anni. L’importo varia in base all’ISEE: le famiglie con un ISEE fino a 15.000 euro ricevono il massimo di 189 euro a figlio al mese, mentre le famiglie con redditi più alti ricevono un importo ridotto. Questo assegno universale è erogato mensilmente dall’INPS. Per maggiori informazioni sui recenti aumenti e sulle date di pagamento, puoi consultare il nostro articolo sull’Assegno Unico di Settembre 2024.

La tabella riassuntiva: Importi Assegno Unico

Fascia ISEEImporto per bambino (al mese)
Fino a 15.000 euro189 euro
15.001 – 40.000 euroDiminuisce gradualmente
Oltre 40.000 euroQuantità minima
Coppia di anziani in attesa dei bonus 2024

Bonus 2024: Bonus Psicologo 2024

Il supporto alla salute mentale è una priorità nel 2024, con il Bonus Psicologo disponibile per le persone che cercano servizi psicologici. Il bonus fornisce fino a 1.500 euro per coprire il costo della terapia ed è specificamente rivolto a coloro che hanno un ISEE fino a 50.000 euro. Le domande possono essere presentate tramite il sito web dell’INPS e il bonus può essere utilizzato per le consulenze con psicologi abilitati.

Informazioni chiave:

  • Importo: fino a 1.500 euro
  • Limite ISEE: 50.000 euro

Bonus 2024: Bonus Energia e Gas 2024

Dato l’aumento del costo della vita, il Bonus Energia e Gas continua a offrire assistenza finanziaria alle famiglie che affrontano bollette energetiche elevate. Le famiglie con un ISEE inferiore a 12.000 euro hanno diritto a sconti sulle bollette di luce e gas. A seconda della composizione della famiglia e del consumo di energia, il bonus può fornire uno sconto che va da 150 a 400 euro all’anno. Lo sconto viene applicato automaticamente quando l’ISEE della famiglia viene registrato presso l’INPS.

Informazioni chiave:

  • Idoneità: ISEE fino a 12.000 euro
  • Importo: 150-400 euro all’anno

Bonus 2024: Bonus Cultura 2024

Per promuovere l’impegno culturale, il Bonus Cultura è disponibile per i diciottenni nel 2024. Chi compie 18 anni può ricevere 500 euro da spendere in attività culturali, tra cui libri, biglietti per il teatro, concerti e visite ai musei. Questo bonus può essere richiesto tramite la piattaforma 18app ed è valido per 12 mesi dal momento in cui viene assegnato.

Informazioni chiave:

  • Importo: 500 euro
  • Idoneità: cittadini italiani che compiono 18 anni nel 2024

Bonus 2024: Bonus Cicogna 2024

Il Bonus Cicogna, noto anche come Bonus Maternità, prevede un pagamento una tantum di 800 euro alle neomamme in occasione della nascita o dell’adozione di un bambino. Questo pagamento è disponibile indipendentemente dal reddito e può essere richiesto tramite il portale INPS entro sei mesi dalla nascita o dall’adozione del bambino.

Informazioni chiave:

  • Importo: 800 euro
  • Idoneità: tutte le neomamme

Bonus 2024: Bonus Universitario 2024

Il Bonus Universitario aiuta le famiglie con figli in età universitaria. Gli studenti con un ISEE inferiore a 22.000 euro possono beneficiare di riduzioni delle tasse universitarie e fino a 2.000 euro di aiuti finanziari per libri di testo e altri materiali. Questo bonus è particolarmente importante per gli studenti nelle regioni con costi di istruzione più elevati, come Lombardia e Toscana.

Informazioni chiave:

  • Limite ISEE: 22.000 euro
  • Aiuti: fino a 2.000 euro per i libri di testo
Testo Bonus in un bastoncino di legno che mostra il bonus attivo nel 2024

Bonus 2024: Bonus Auto Elettrica 2024

Per incentivare la transizione verso veicoli ecosostenibili, il Bonus Auto Elettrica offre fino a 6.000 euro per l’acquisto di auto elettriche o ibride. Questo incentivo è valido sia per privati ​​che per aziende, a condizione che permutino un veicolo più vecchio e inquinante. Il bonus è disponibile all’acquisto presso i concessionari aderenti.

Informazioni chiave:

  • Importo: fino a 6.000 euro
  • Idoneità: richiede la permuta del veicolo

Bonus 2024: Bonus Trasporti Pubblici 2024

Per chi si affida ai trasporti pubblici, il Bonus Trasporti Pubblici prevede uno sconto di 60 euro sugli abbonamenti annuali ai trasporti. Questo bonus è disponibile per i cittadini con un reddito massimo di 20.000 euro all’anno e può essere richiesto tramite il sito web del Ministero dei Trasporti.

Informazioni chiave:

  • Importo: 60 euro
  • Idoneità: Reddito inferiore a 20.000 euro

FAQ: Bonus 2024 Attivi: Scopri tutti i bonus attivi fino a Dicembre 2024

1. Cos’è il Bonus Asilo Nido 2024?

Il Bonus Asilo Nido 2024 prevede fino a 3.000 euro all’anno per le famiglie per coprire i costi dell’asilo nido. È disponibile in base al reddito familiare ISEE.

2. Chi può beneficiare del Bonus Prima Casa Under 36?

Possono beneficiare di questo bonus, che offre garanzie ipotecarie garantite dallo Stato, le persone di età inferiore ai 36 anni con un reddito annuo inferiore a 40.000 euro.

3. Quanto posso ricevere dall’Assegno Unico Universale?

L’importo varia da 189 euro a figlio al mese per le famiglie con redditi bassi (ISEE fino a 15.000 euro) a un importo inferiore per i redditi più alti.

4. A cosa serve il Bonus Psicologo 2024?

Il Bonus Psicologo offre fino a 1.500 euro per le persone che necessitano di servizi di salute mentale. È disponibile per chi ha un ISEE fino a 50.000 euro.

5. Come faccio a richiedere il Bonus Energia e Gas?

Questo bonus viene applicato automaticamente alle famiglie con un ISEE fino a 12.000 euro, riducendo le bollette di luce e gas.

6. Chi può ricevere il Bonus Cicogna 2024?

Tutte le neomamme, indipendentemente dal reddito, possono ricevere un pagamento di 800 euro per ogni figlio, sia alla nascita che in adozione.

7. Posso ricevere il Bonus Auto Elettrica per i veicoli ibridi?

Sì, il bonus offre fino a 6.000 euro per l’acquisto di veicoli elettrici o ibridi, a condizione che venga permutato un veicolo vecchio.

8. Quanto vale il Bonus Trasporti Pubblici?

Il Bonus Trasporti Pubblici offre uno sconto di 60 euro sugli abbonamenti annuali ai cittadini che guadagnano meno di 20.000 euro all’anno.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *